-
Senza categoria
-
Definire i Team di vendita
-
Creazione delle opportunità
-
Analizzare ed assegnare le opportunità ai venditori
-
Creare preventivi dalle opportunità
-
Configurare gli ordini: criteri di fatturazione e consegna
-
Tenere traccia degli ordini aperti
-
Il pagamento anticipato con fattura d'acconto o proforma
-
Modificare un ordine di vendita o creare una revisione
-
Le spedizioni in uscita
-
Configurare gli ordini: criteri di fatturazione e consegna
Nella configurazione generale delle vendite viene scelta la modalità prioritaria di fatturazione:
su ordinato
su consegnato
Questa opzione definisce (come da guida in linea) la modalità di default nei nuovi prodotti creati dal momento in cui si cambia la scelta.
Quando si crea un nuovo prodotto avrà quindi l'opzione di fatturazione di default in base a quella predefinita:
n.b.: per i prodotti di tipo 'Servizio' le opzioni sono maggiori se è installata l'app 'Progetti' o 'Fogli ore' dipendenti, si rimanda al corso specifico.
Alla conferma dell'ordine, i prodotti con politica di fatturazione su 'Quantità ordinate' risultano immediatamente fatturabili (in azzurro nell'immagine sotto), mentre quelli con politica di fatturazione su 'Quantità consegnate' risultano non fatturabili fino a che non vengono consegnati (del tutto o parzialmente).
Dall'ordine si può quindi cliccare sul bottone 'Crea fattura' che propone 4 scelte:
righe fatturabili: fattura le righe che sono in azzurro, quindi con politica di fatturazione su 'ordinato' e quelle su 'consegnato' per la parte consegnata,
righe fatturabili con anticipo dedotto: come sopra e inoltre scarica la % di fattura di acconto se emessa,
anticipo percentuale e 4. anticipo valore fisso (vedi scheda).
Visualizzazioni | |
---|---|
3 | Visualizzazioni totali |
3 | Visualizzazioni da iscritti |
0 | Visualizzazioni pubbliche |
Azioni | |
---|---|
0 | Mi piace |
0 | Non mi piace |
0 | Commenti |
Condivisione via e-mail
Accedi per condividere questo/a webpage via e-mail.