webpage
<section class="o_colored_level pb32 s_text_block pt4">
<div class="container s_allow_columns">
<p>Nel tab 'Vendite e Acquisti' del cliente è possibile impostare dei parametri di default relativi alle consegne:</p><p><img class="img-fluid o_we_custom_image" src="https://formazione.efatto.it/web/image/480-7461e51d/Screenshot%2866%29.png?access_token=961fd4ba-d8cf-4903-bfbf-188f7fb6184a" alt="" title=""></p><p>Questi valori verranno quindi riportati nell'Ordine di Vendita e da questo al DDT se creato.<br></p><p><img class="img-fluid o_we_custom_image" src="/web/image/478-6f31b9d6/Screenshot%2865%29.png?access_token=17ab4be8-6d17-449c-8092-378971c341a4" alt="" title=""><br></p><p>Nell'SO abbiamo a disposizione in alto a destra vari bottoni in base a quali oggetti sono collegati, i più comuni sono: Consegne e Fatture (in questo caso ci sono 2 consegne in quanto l'ordine è stato annullato, rimesso in bozza, modificato e quindi rivalidato: la prima consegna è quindi annullata e la seconda è quella correntemente valida, oltre alla fattura di acconto).<br></p><p><img class="img-fluid o_we_custom_image" src="/web/image/479-db033b79/Screenshot%2869%29.png?access_token=aba3d0e2-ca27-4289-a03d-1d75be791e23" alt=""><br></p><p>Aprendo le consegne e cliccando sul trasferimento attivo, ci appare questa maschera:</p><p><img class="img-fluid o_we_custom_image" src="/web/image/518-9b49d905/Screenshot%28102%29.png?access_token=3a746881-664d-4db5-b94f-448281b362e8" alt="" title=""><br></p><p>in cui avremo la possibilità di compiere diverse azioni:</p><ol><li><p>Controlla disponibilità: verifica e riserva le quantità a magazzino, compilando il campo 'Riservato' sulle righe;</p></li><li><p>Non riservare: ha l'effetto contrario del bottone 1.<br></p></li><li><p>AutoFill: inserisce in automatico le quantità completate pari alle quantità richieste in ogni riga, invece di inserirle a mano. Questo bottone è utile se non ci sono quantità da consegnare diverse da quelle previste;</p></li><li><p>Scarto: è un bottone disponibile in varie maschere, serve per inviare un prodotto alla locazione di scarto, in pratica rimuovendolo dal magazzino;<br></p></li><li><p>Valida: completa il trasferimento, <br></p></li></ol></div></section>
<p></p>
Nel tab 'Vendite e Acquisti' del cliente è possibile impostare dei parametri di default relativi alle consegne:

Questi valori verranno quindi riportati nell'Ordine di Vendita e da questo al DDT se creato.

Nell'SO abbiamo a disposizione in alto a destra vari bottoni in base a quali oggetti sono collegati, i più comuni sono: Consegne e Fatture (in questo caso ci sono 2 consegne in quanto l'ordine è stato annullato, rimesso in bozza, modificato e quindi rivalidato: la prima consegna è quindi annullata e la seconda è quella correntemente valida, oltre alla fattura di acconto).

Aprendo le consegne e cliccando sul trasferimento attivo, ci appare questa maschera:

in cui avremo la possibilità di compiere diverse azioni:
Controlla disponibilità: verifica e riserva le quantità a magazzino, compilando il campo 'Riservato' sulle righe;
Non riservare: ha l'effetto contrario del bottone 1.
AutoFill: inserisce in automatico le quantità completate pari alle quantità richieste in ogni riga, invece di inserirle a mano. Questo bottone è utile se non ci sono quantità da consegnare diverse da quelle previste;
Scarto: è un bottone disponibile in varie maschere, serve per inviare un prodotto alla locazione di scarto, in pratica rimuovendolo dal magazzino;
Valida: completa il trasferimento,