- È utilizzabile on-line tramite browser (consigliati Firefox o Chrome, Yandex da smartphone) dovunque senza limiti di postazioni, di utenti e di piattaforma.
- Ha un controllo delle attività che permette di risalire a quando e a chi ha eseguito delle modifiche (su una parte degli oggetti).
- Ha una gamma molto estesa di funzioni, dal multi-magazzino, all’importazione/esportazione dei dati, ai listini clienti e fornitori, alla valorizzazione del magazzino, ed a tante altre.
- È estendibile con funzioni aggiuntive anche da terze parti.
- Permette di modificare i report (i più utilizzati) anche all’utente finale tramite semplici file .odt in Libreoffice.
- Tutto il programma è Open Source, licenza AGPL v3, ed è possibile scaricare i sorgenti della versione base ed utilizzarli liberamente.
Elenco di alcune migliorie introdotte rispetto ad Odoo (supplementari alla localizzazione italiana):
- calcolo del peso nei prodotti: il peso viene inserito solo nel template di prodotto e nella sua variante è in sola lettura. Se sono presenti i moduli per la gestione della confezione e della scatola, i pesi netto e lordo sono la somma del prodotto+scatola+confezione, mentre il volume è il solo volume della scatola (l’imballaggio esterno visibile);
- calcolo del prezzo di acquisto da fornitore: in caso di prodotti con varianza per materiale, viene utilizzato il prezzo del fornitore relativo al materiale del prodotto;
- fatturazione per SAL: inserito nel wizard di fatturazione la possibilità di scelta del SAL da collegare in fattura e delle righe da riportare in fattura; aggiunto controllo per % SAL massima totale 100%; prelievo automatico della % del SAL scelto in fase di fatturazione; ammontare SAL calcolato in automatico dalla % del totale degli ordini di vendita collegati al contratto;
- fatturazione su acconti: inserito nel wizard di fatturazione la possibilità di scelta delle righe da riportare in fattura.
- aggiunta negli ordini di consegna dei campi “partner” e “fatturazione” relativi all’ordine di vendita collegato;
- aggiunta di telefono ed email anche dell’indirizzo di consegna oltre che di quello di fatturazione nei DDT;
- fatturazione per SAL: aggiunta la possibilità di scelta del SAL da collegare in fattura e delle righe da riportare in fattura anche per la fatturazione da timesheet;
- indicazione del segno nella vista movimenti di magazzino;
- aggiunta della colonna dei DDT collegati nella vista elenco degli ordini di consegna;
- multivarianza prodotti: fix logica genitore-figlio degli attributi dei template; vendita dei prodotti tramite cellulare con vista immagini degli articoli;
- aggiunta possibilità di nascondere i prezzi nella stampa degli ordini di vendita;
- aggiunta possibilità di aggiornare lo sconto su tutte le righe dell’ordine di vendita contemporaneamente;
- aggiunta possibilità di stampare le fatture con i soli prezzi netti anche se sono presenti degli sconti;
- fix conto contabile imposta di alcuni codici IVA intra e extracomunitari;
- aggiunti bottoni per registrazione ore di lavoro direttamente dalla vista ad elenco del calendario (dipendente dal collegamento di un’attività all’evento di calendario);
- fatturazione contratti: modifiche usabilità colonne totali contratto;
- aggiunta colonna imponibile per la vista ordini e preventivi;
- è stata corretta la traduzione della fatturabilità sulle ore di timesheet, in particolare la fatturabilità “Gratis” è stata ridenominata “50%” visto che la fatturabilità collegata è del 50% ed è stata aggiunta una nuova opzione “Gratis” con fatturabilità 0%;
- nei DDT viene ora indicato oltre al riferimento interno dell’ordine di vendita e la sua data, anche il campo Riferimento/Descrizione dell’ordine di vendita, in cui usualmente si inseriscono i riferimenti dell’ordine del cliente;
- aggiunta nella vista dei timesheet dell’indicazione della fattura collegata se presente e colorazione delle righe in base allo stato della fattura e della fatturabilità;
- fix in ambiente multiazienda: il conto di credito/debito del partner viene creato al volo se non valido (succede quando un partner viene creato da un utente di un’azienda e utilizzato da un’utente della seconda azienda);
- sono stati rilasciati i moduli per lo Spesometro 2017 e per l’invio delle liquidazioni IVA;
- è possibile lo storno degli acconti sulle fatture in percentuale sulla base di quanto fatturato dai DDT;
- è possibile la selezione automatica della posizione fiscale del cliente in base allo Stato di residenza;
- fix in ambito multicompany: il campo commercial partner nella fattura non è più di tipo related, in quanto se selezionato nel partner genera un errore essendo collegato ad un’azienda specifica;
- aggiunti i riferimenti dell’acconto nella fattura in cui viene stornato;
- i moduli dei report sono stati interamente rivisti, aggiungendo la possibilità di dimensionare il logo (entro dei limiti massimi) per rispettarne le proporzioni, inoltre i dati di stampa dell’azienda ora vengono presi solo dal campo “Dati Azienda per Report”, rendendoli quindi completamente personalizzabili;
- fix in ambito multicompany: nella creazione di un nuovo prodotto, i campi dell’IVA vengono ora automaticamente riportati per tutte le aziende, con l’IVA corrispondente;
- è possibile aggiungere delle voci aggiuntive alle fatture/ordini/preventivi di vendita con importi fissi o calcolati su vari parametri del documento (es. sconti, contributi, spese di trasporto, extra, ecc.);
- è possibile vedere negli ordini le fatture emesse (sia di acconto che di vendita) con lo stato del pagamento, e i ddt emessi con lo stato della consegna;
- è possibile aggiornare lo sconto di tutte le righe in fattura automaticamente con un bottone;
- sono stati aggiunti direttamente nella vista delle voci di giornale i campi ‘Dalla data’, ‘Alla data’ e i bottoni ‘Crediti’ e ‘Debiti’ per filtrare in maniera veloce;
- è ora possibile inviare dalla vista elenco fatture o preventivi i report dei documenti generati al volo, via mail;
- è ora possibile generare un report commissioni per agente dall’elenco delle fatture ed inviarlo via mail; inoltre è possibile filtrare le fatture per l’agente presente nelle righe fattura;
- in marzo è stato aggiornato il modulo per lo Spesometro 2017 per l’invio semplificato;
- lo scadenzario è filtrabile per tipo di pagamento ed è stato migliorato il report di stampa;
- sono state migliorate la vista e il report fattura;
- è stato aggiunto il bottone ‘Registra pagamento’ nei corrispettivi;
- sono state migliorate le viste rendendo lo scorrimento della barra dei bottoni ‘sticky’ in trasparenza;
- è stata aggiunta la possibilità di creare inventari e produzioni in date precedenti all’attuale;
- è stato aggiunto il campo ‘template prodotto’ a quelli visibili nei report statistiche delle fatture;
- sono stati migliorati i filtri e il report dei cespiti;
- sono state fatte diverse modifiche sul noleggio, tra cui l’estensione con suddivisione per fatturazioni parziali;
- è stata aggiunta la possibilità di numerare la fattura proforma in maniera autonoma;
- è stato aggiunto il report estratto conto del partner per partita;
- è ora possibile rivalutare l’inventario per una data specifica per la giacenza presente in quel momento e stamparne un report su foglio di calcolo;
- sono stati migliorati i report finanziari;
- e molto altro.